L’ultimo orizzonte il cui guardo è escluso in Bisiacaria e Friuli Orientale su Konrad di aprile 2018.
Category Archives: Friûl
Prigionieri baschi sui monti friulani
ETA, il gruppo rivoluzionario, indipendentista e socialista basco, ha consegnato a rappresentanti della società civile dei Paesi Baschi le sue armi sabato 8 aprile, diventando di fatto “una organizzazione disarmata”. Ma qual è la situazione nei Paesi Baschi (Euskal Herria)? Ne parliamo con Guido del Comitato Friûl–Euskal Herria. Continue reading
Friuli dipinto di jazz
da Konrad, n. 218 luglio – agosto 2016 p. 18.
Strofe dipinte di jazz
XI edizione | 14-15-16 luglio | Laghi Fipsas – via Trieste Romàns d’Isonzo (GO) www.facebook.com/strofedipintedijazz
CORMONS LIBERA TUTTI
da Konrad n. 216 di maggio 2016, p. 22
22 maggio, Fieste de Viarte: per una gioiosa ecologia
Info www.fiestedaviarte.org e anche su Facebook
Anche quest’anno nella penultima domenica di maggio, il 22, lungo il sentiero del Cret Paradis che da via Dante porta verso la cima del Monte Quarin, ci sarà la Fieste de Viarte. Continue reading
Miladise: Filastrocche e conte in bilico fra tradizione e sperimentazione
da Konrad n. 215, febbraio 2016, p. 18
Il patrimonio della tradizione orale della Bisiacaria e del Friuli è in via di estinzione. Le Vocinconsuete, tre voci di donne in dialogo fra loro, hanno costruito le proprie improvvisazioni sperimentali partendo dalle filastrocche e dalle conte popolari. I pezzi vengono composti e arrangiati dal vivo, a seconda del luogo e di chi le ascolta. Dall’impasto di questo prezioso materiale con l’esperienza maturata in anni di lavoro sulla libera improvvisazione nasce il progetto Miladise che ora è anche un disco. Continue reading
CESTIL
Certo è che secondo me sarebbe interessante uno studio sulle lingue di sottoculture come quelle del "quartiere". In altri casi probabilmente qualcuno lo avrà fatto ma non credo nel caso specifico. Caso di una lingua – o sarebbe meglio dire idioma o ancor meglio gergo – che qualcuno dice essere già morta e pare sopravviva solo in qualcuno che emancipatosi dalla realtà del quartiere (quindi lingua morta o meno comunque avendo posto una distanza da questa parlata) con distacco e nostalgia al tempo stesso ne rievoca le atmosfere ora cupe ora spensierate o di chi come me ne è sempre stato in tangenza (ma mai realmente immerso) ne ride.
[Filmati segnalati da Checcocheccochecco]