
Category Archives: Prima guerra mondiale
Presentazione: La farina dei partigiani
Brestovec
Una passeggiata sul percorso storico del Brestovec (San Michele del Carso – Vrh):
- La Pace: graffito in trincea
- NEL 1917 VOLIAMO LA PACE
- Graffito fuori dalla quarta cannoniera
- Sulla destra di questo arco
QUI tutte le informazioni per raggiungere il percorso.
Monte Calvario e Oslavia
Giro sui luoghi di guerra. Il Calvario meglio noto come “Podgora” che però non esiste. Gli italiani confusero il paese alla base della collina che decisero essere un monte… Credo unico caso di slavizzazione di un toponimo da parte italiana. Seguono scatti sulla tomba di Scipio Slataper unica a non venire traslata al sacrario di Redipuglia o all’ossario di Oslavia. Oslavia-Oslavje-Oslavie Posto noto per i vigneti e deturpato da un mozzicone di pietra colmo di ossa.
- Zappatori a cui non capitò di rientrare fischiettando alla propria parca mensa
- Un’ossessione di giuliano dalmati
- l’ombra del fallo
- caduto prigioniero morto ferito… punto set partita campionato
- tre croci sul calvario
- Panorama su Goriza, Nova Gorica e oltre
- Gorizia (Barbagia)
- Scipio
- la tomba di Scipio
- Tomba di Scipio Slataper (unica a non venir traslata a Redipuglia)
- tenente Scipio
- Oslavia
- Oslavia e cannoni
- Tramonto
- la volta
- tramonto sulla Brda
- Il Sabotino alle spalle ancora inneggia a Tito
- geometrie
- l’ossario dall’alto
- scale
- particolari
- i soliti ignoti
- dal basso
- i soliti ignoti
- una batosta
- questa perchè Gatti e Gattini su internet piacciono sempre…
- Slovenia
- gladio ed elmetto
- i sotteranei dell’ossario
Mrzli Vrh
Ciclabile Monfalcone – Grado
In bici lungo la pista ciclabile (talvolta non ben segnata) Monfalcone – Grado. Rientro via Aquileia – Fiumicello.
Casone Casone E in lontananza Monfalcone Radici o rami? Isonzo Soča Lusinz Isonzo Soča Lusinz Canne al vento Bonifica Morosini Bonifica Morosini Arnie Nutria Isonzato Laguna Verso Grado Margine di conterminazione lagunare Cocal, laguna, Monfy Relitto in laguna da dx a sx: Barbana, laguna, Monfy Fagiano Aquileia: cimitero degli eroi Retorica La “madre” di tutti i militi ignoti Giovanni Randaccio
clicca per scoprire: Chi era il maggiore Randaccio?Campanile Cimitero degli eroi d’accordo con i nemici…
I cittadini di Aquileia ad inizio della guerra erano “nemici”Già che ci siamo… Tomba dall’aspetto un po’ massonico Romaromaromaaaaaaa…. AquileiaIsonzoItalia… va beh… Nazionalismo e nazionalismo Basilica