
Category Archives: storia locale
Dialoghi a Turriaco: La farina dei partigiani e Giornata del migrante
La prima vittima dello squadrismo a Monfalcone è l’anarchico Giuseppe Nicolausig
Un secolo fa le prime vittime del fascismo a Monfalcone – fuori dal Cantiere navale – furono l’anarchico Giuseppe Nicolausig e Dioniso Rizzardini. Gli anarchici a Monfalcone furono i primi ad affrontare fisicamente il fascismo montante pagando a prezzo anche della vita. Questa è la storia di quel brutale assassinio. A distanza di cento anni gli anarchici sono ancora presenti nella città dei cantieri e serbano memoria di quel tempo. Necessario uno spazio nella città dei cantieri a ricordo di questa pagina della storia.

Presentazione: La farina dei partigiani
Giuseppe Nicolausig e Dioniso Rizzardini uccisi dagli squadristi a Monfalcone cento anni fa
Stamattina con Monfalcone Meticcia – Riportiamo il Primo maggio a Monfalcone per ricordare Giuseppe Nicolausig – anarchico e frequentatore del primo Caffè Esperanto – e il suo compagno Dioniso Rizzardini vittime della prima violenza squadrista a Monfalcone
Nazionalista, spia, bombarolo e morto in circostanze oscure: Piero Dominutti
Ritorno, dopo averne scritto diffusamente nel libro “Ronchi dei partigiani”, sulla questione Dominutti a cui, tra molte polemiche, è stato intitolato uno spazio a Monfalcone.
Continue readingElda Soranzio, nome di battaglia Lina dell’Intendenza Montes
Elda Soranzio, nome di battaglia Lina dell'Intendenza MontesIncontri durante il Presidio itinerante a Ronchi dei partigiani
Gepostet von Ronchi dei Partigiani am Sonntag, 4. Oktober 2020
Anche su youtube
Gonars è il nome di un campo di concentramento fascista
In una estate razzista si è distinto anche il sindaco di Gonars, paesino della bassa friulana. Eppure il fatto che questa piccola località sia stata durante la seconda guerra mondiale sede di un campo di concentramento per slavi faceva sperare che lì ci fosse una sensibilità maggiore ai temi del razzismo e della discriminazione, perlomeno da parte delle istituzioni.
Ho voluto andare a vedere i monumenti funerari nel cimitero del paese cosa resta di quel campo.
Una cittadina di Turriaco: Aurelia Benco
Tempo di Corona virus. Segregazione imposta ma anche occasione di letture disordinate e affannose. Oltre a smaltire la pila di libri sul comodino si aggiungono letture dalle molte fonti web messe a disposizione gratuitamente in questo periodo di emergenza sanitaria.
Da poco trasferito a Turriaco e a ridosso di un 25 aprile che per la prima volta non vedrà riempirsi la piazza del paese, mi sono imbattuto nella storia di una donna che in questa piccola località nel cuore della Bisiacaria lambita dal fiume Isonzo ha vissuto diversi anni e che ha senza dubbio a che fare anche con la giornata della Liberazione:
Aurelia Benco Continue reading
“Storica lezione sui nazionalismi” @ CdC
Sabato 3 novembre i fascisti di Casa Pound sfilano per le strade di #Trieste per celebrare il centenario di quella che loro definiscono una “vittoria italiana” nella Prima guerra mondiale. Trieste Antifascista – Antirazzista in piazza per contrastarli. Nei giorni precedenti e in preparazione alla manifestazione antifascista alla Casa Delle Culture Trieste molto partecipato l’incontro “Storica lezione sui nazionalismi” con Wu Ming e Nicoletta Bourbaki.