Ronchi dei partigiani a Venezia Scritto il 21 Novembre 202113 Gennaio 2023 Pubblicato inANPI , Kappa Vu , Ronchi dei partigiani
Dialoghi a Turriaco: La farina dei partigiani e Giornata del migrante Scritto il 29 Agosto 202113 Gennaio 2023 Pubblicato inAccoglienza , ANPI , Antifascismo , Appuntamenti , Bisiacaria , cantiere , Friûl , letteratura , libri , migranti , Monfalcone , Resistenza , storia , storia locale , Turriaco Ulteriori informazioni sul sito del festival Dialoghi
Cuori partigiani e pastasciutta antifascista Scritto il 22 Luglio 202113 Gennaio 2023 Pubblicato inAccoglienza , ANPI , calcio e altre disgrazie
La resistenza anti-leghista dei piccoli paesi della Bisiacaria Scritto il 21 Luglio 202113 Gennaio 2023 Pubblicato inAccoglienza , ANPI , Antifascismo , Appuntamenti , Bisiacaria , calcio e altre disgrazie , Resistenza , Ronchi dei partigiani , Turriaco Marinella Salvi su Il Manifesto Intorno a Monfalcone. Il comune di Turriaco dedica lo stadio al suo calciatore morto partigiano A…
Resistenza e foibe: La storia dei partigiani non va infangata Scritto il 5 Maggio 202113 Gennaio 2023 Pubblicato inANPI , Antifascismo , Monfalcone , storia
Presentazione: La farina dei partigiani Scritto il 26 Aprile 202113 Gennaio 2023 Pubblicato inANPI , Appuntamenti , Bisiacaria , cantiere , Friûl , Gorizia , Internazionalismo , Istria , letteratura , libri , Monfalcone , Prima guerra mondiale , Resistenza , storia locale
Ronchi dei partigiani in piazzetta Montes Scritto il 11 Settembre 202027 Settembre 2020 Pubblicato inANPI , Antifascismo , Appuntamenti , Monfalcone , Ronchi dei partigiani
Si deve scegliere da che parte stare! Scritto il 9 Settembre 201912 Marzo 2020 Pubblicato inANPI , Resistenza , Ronchi dei partigiani MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA: SI DEVE SCEGLIERE DA CHE PARTE STARE. Il Sindaco di Rijeka, Vojko Obersnel, nella sua lettera contro le…
Orazione in Val Tramontina Scritto il 6 Dicembre 20181 Dicembre 2020 Pubblicato inANPI , Antifascismo , Appuntamenti , montagna , Resistenza
I campi di concentramento fascisti: il caso di Visco Scritto il 20 Ottobre 201825 Novembre 2018 Pubblicato inANPI , deportati , Resistenza , Slovenia , storia , storia locale Evento facebook